PRIVACY - regolamento generale sulla protezione dei dati (EU-RGPD)
- Pubblicato in Prodotti
Una nuova era per la protezione dei dati
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati [GDPR (UE) 2016/679] è entrato in vigore il 25 maggio 2018.
Il nuovo regolamento intende rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali di cittadini e residenti dell’Unione Europea, offrendo una maggiore tutela alle persone fisiche e rendendo le aziende più responsabili nell’uso dei dati personali.
La protezione dei dati assume una posizione di prima linea tra i processi aziendali, con un impatto significativo sulla gestione delle informazioni personali relative a clienti, fornitori, partner e anche dipendenti.
A chi si applica il GDPR?
Il nuovo Regolamento riguarderà le grandi realtà (piattaforme di social network, mondo bancario e assicurativo, settore pubblico e multinazionali), ma anche le piccole e medie imprese che negli ultimi anni, grazie all’abbassamento radicale dei costi delle tecnologie, hanno iniziato a trattare, e spesso a profilare, grandi quantitativi di dati.
E le aziende saranno obbligate a rispettarle, altrimenti andranno incontro a sanzioni che possono essere anche abbastanza pesanti (fino al 4% del fatturato, max 20 Mln €
- Trasparenza
Le aziende dovranno essere ancora più trasparenti sulla finalità della raccolta dati e stabilire i criteri di conservazione ed eliminazione dei dati
- Controlli
Le aziende dovranno mettere in campo misure di sicurezza appropriate per la protezione dei dati personali e segnalare eventuali violazioni alle autorità
- Accesso ai dati personali
I cittadini dovranno avere il controllo dei propri dati personali e potranno inoltre contestarne l’elaborazione
- Assessment e formazione
Le aziende dovranno formare personale e dipendenti che si occupano di privacy e, se necessario, avvalersi di un responsabile della protezione dei dati
Clicca qui per vedere il regolamento in dettaglio